RINOPLASTICA E RINOSETTOPLASTICA
RINOPLASTICA E RINOSETTOPLASTICA
Intervento chirurgico per migliorare la funzionalità e l’aspetto estetico del naso. La rinoplastica è un intervento chirurgico utilizzato per cambiare la forma e le dimensioni del naso, in modo da migliorare l’aspetto generale del volto. La rinoplastica gode di un alto livello di successo in America, più di 100.000 americani si sottopongono a questo intervento ogni anno.
La rinoplastica è un intervento chirurgico che viene di solito eseguito al fine di migliorare la funzione e l’aspetto del naso di una persona. Questo intervento chirurgico può ridurre o aumentare le dimensioni del naso così come può modificarne la forma. La parola rinoplastica deriva dalla greco “rhinos” che significa “naso” e “Plassein” che significa “forma” (sottinteso téchne arte), dunque “arte di ricostruire il naso”. Questo intervento è comunemente noto anche come “chirurgia estetica del naso”.
La rinoplastica può cambiare la forma della punta o il dorso, stringere l’apertura delle narici o cambiare l’angolo tra il naso e il labbro superiore. Questo intervento può anche correggere un naso esteticamente sgradevole, difetti dalla nascita (esiti di malformazioni facciali), danni causati da un incidente, senza tralasciare le problematiche connesse con la respirazione.
Non tutte le rinoplastiche vengono eseguite per motivi estetici; la rinoplastica può correggere anomalie strutturali. Una delle condizioni più comuni che possono essere corrette con questo intervento chirurgico è il setto deviato (settoplastica), che può portare a problemi respiratori, naso chiuso cronico, gocciolamento nasale e anche a russare. La rinoplastica può essere effettuata per soddisfare obiettivi estetici (chirurgia estetica) o per fini ricostruttivi per correggere traumi, malformazioni alla nascita o problemi respiratori (chirurgia ricostruttiva).
Può essere combinata con altri interventi chirurgici tali da migliorare i risultati estetici che il paziente vuole ottenere. La rinoplastica oggi è uno dei più comuni tipi di intervento di chirurgia maxillo-facciale e il tipo più comune di chirurgia plastica facciale. Secondo l’American Society for Aesthetic Surgery la rinoplastica è stata il secondo più importante intervento di chirurgia estetica nel 2004.
Inoltre, secondo l’American Society of Plastic Surgeons, negli ultimi due anni quasi 600.000 persone negli Stati Uniti si sono sottoposte a rinoplastica. Le persone che si sono sottoposte a questo intervento, di solito, apprezzano il miglioramento e l’equilibrio raggiunti nel loro volto.
La chirurgia ricostruttiva del naso è stata sviluppata nell’antica India. La rinoplastica veniva utilizzata per ricostruire nasi che erano stati amputati come punizione per i crimini compiuti. I precursori della rinoplastica moderna furono Johann Dieffenbach (1792-1847) e Jacques Joseph (1865-1934), che fece uso di incisioni esterne per una riduzione del naso chirurgica.
Nel 1973, il Dr. Wilfred S. Goodman contribuì ad avviare la tecnica aperta. Prima di allora, tutti gli interventi chirurgici al naso venivano eseguiti con la tecnica chiusa. A quel tempo l’approccio alla rinoplastica aperta aveva guadagnato in popolarità, ma veniva utilizzato principalmente per l’intervento chirurgico primario e non per una rinoplastica secondaria (di revisione). Nel 1987 il dottor Jack P. Gunter, rese popolare l’uso della rinoplastica aperta come approccio alla rinoplastica secondaria.
Una delle tecniche più comuni si chiama ” rinoplastica chiusa. Il chirurgo utilizza, durante questa procedura, incisioni che sono nascoste all’interno delle narici. Questo, naturalmente, è un vantaggio, perché significa che le cicatrici saranno completamente invisibili all’osservatore casuale. Anche se questo intervento non offre molta libertà al chirurgo come una rinoplastica aperta, offre tuttavia una serie di possibilità.
Per alcuni pazienti, questa chirurgia fornisce loro tutto ciò di cui hanno bisogno. Attraverso tutte le incisioni fatte all’interno delle narici, il chirurgo può infatti rimuovere o impiantare la cartilagine e le ossa per ridurre o aumentare le dimensioni del naso.
La rinoplastica chiusa può essere indicata, solo, per problemi funzionali e quando le correzioni estetiche sono di piccola portata.
La tecnica aperta è un intervento che ha più incisioni della tecnica chiusa e le incisioni sono esterne laddove nella chiusa le incisioni vengono effettuate internamente. Nella tecnica aperta il chirurgo esegue una piccola incisione sulla columella che, a distanza di tempo, sarà pressocchè invisibile.
I chirurghi utilizzano questa tecnica principalmente perché riescono a controllare e vedere direttamente gli effetti del loro intervento. Inoltre, sempre più pazienti ai quali è stata fatta una precedente rinoplastica, vengono trattati con la tecnica della rinoplastica aperta.
Sebbene la tecnica chiusa sembri migliore grazie alle cicatrici non visibili, questa tecnica è limitata a coloro che possono avere questa chirurgia e che sono qualificati come buoni candidati. Questa tecnica funziona meglio per i pazienti che sono alla ricerca di piccole modifiche. Sarebbe corretta per coloro che hanno bisogno di eliminare piccole sporgenze sul dorso del naso. Se c’è più lavoro da fare sul naso, è più probabile che i pazienti vengano trattati con la tecnica della rinoplastica aperta.
La tecnica aperta è migliore per coloro che hanno bisogno di un lavoro più complesso sul loro naso. Tuttavia, saranno presenti un maggior numero di cicatrici e la cicatrice sulla columella sarà più evidente. Tuttavia, avendo cura della cicatrice correttamente, essa nel tempo diventerà sempre più leggera e appena percettibile alla vista.
Informazioni importanti
Entrambe le tecniche aperta e chiusa causeranno lividi e gonfiore, così come altre tecniche.
Ci sono nuove tecniche di rinoplastica nelle quali i chirurghi si cimentano, che stanno diventando molto popolari. Alcune di queste nuove tecniche sono il rasping, gli spreader grafts, la resezione cefalica, il puntone, i cosiddetti plumping grafts e le osteotomie. Ognuna di queste tecniche aiuta a trattare specifiche aree del naso.
Il rasping viene utilizzato soprattutto quando il paziente vuole togliere la gobba ossea sul dorso nasale o per spianare la gobba verso il basso e renderla meno visibile. I medici utilizzano questa tecnica per rimuovere la gobba ottenendo anche una riduzione della quantità di lividi e gonfiore nell’area interessata.
Gli spreader grafts sono un’altra tecnica. Questa particolare tecnica è utile nei casi di brevi ossa nasali, lunga cartilagine laterale superiore, pelle sottile e nasi stretti. Questa tecnica può aiutare i pazienti che hanno nasi grandi, o un naso molto lungo. La tecnica degli spreader grafts prevede che il chirurgo tagli delle strisce rettangolari di cartilagine che verranno inserite tra il setto e le cartilagini laterali superiori.
La resezione cefalica è una tecnica che rimuove una protuberanza della cartilagine per restringere la punta del naso. Viene usata per far apparire il naso più lungo. Lo strut è un pezzo rettangolare di cartilagine che viene messo in mezzo alla crus mediale della punta nasale. Questa tecnica viene utilizzata per rendere la punta del naso dall’aspetto più rotondo.
I plumbing grafts sono posti sotto la pelle, se il labbro superiore è acuto (angolo nasolabiale acuto) o retratto verso le narici. Con questa tecnica la stessa cartilagine del paziente viene inserita attraverso le incisioni interne alla base del naso, che aiuta a migliorarne l’angolo, e contribuisce a contrastare l’invecchiamento del naso.
Le tecnica Osteotomica viene utilizzata nell’intervento di rinoplastica. Questa tecnica è utilizzata per ridurre la gobba nasale, per correggere il naso ritorto, ed è utile con il naso troppo largo. Questa tecnica e’ indicata per i pazienti che non possono ottenere altrimenti dei buoni risultati per il loro naso.
Per scoprire quale tecnica funzionerà meglio per il vostro viso e darà i risultati migliori per voi, è opportuno richiedere un appuntamento con il chirurgo. Lui esaminerà il vostro caso specifico e vi potrà informare in dettaglio sulla tecnica migliore per voi, quali risultati aspettarsi, i costi, quanto tempo richiede il processo di guarigione e molto altro ancora.
La rinoplastica primaria si riferisce alla prima rinoplastica effettuata sul paziente, sia che essa venga svolta per ragioni estetiche, funzionali, o ricostruttive. La maggior parte delle persone che si sottopongono a rinoplastica necessitano di un solo intervento per ottenere i risultati desiderati.
La rinoplastica può essere richiesta a seguito di deformità traumatiche. Gli incidenti traumatici sono la causa più frequente di deformità nasale. L’intervento permette il rimodellamento di eventuali protuberanze ossee, ed il riallineamento delle ossa nasali.
La rinoplastica di revisione o rinoplastica secondaria, è un’operazione eseguita sul naso per correggere o rivedere un risultato insoddisfacente da una rinoplastica precedente o che il paziente desidera migliorare. Un risultato insoddisfacente si verifica dal 5% al 20% dei pazienti. Ci sono due ragioni principali per cui eseguire la rinoplastica secondaria.
I pazienti spesso richiedono la rinoplastica secondaria per correggere una deformità estetica del naso o per correggere problemi funzionali. Un paziente può essere parzialmente o totalmente insoddisfatto rispetto al precedente intervento chirurgico oppure può desiderare di migliorare i propri risultati o ancora può avere o sviluppare una condizione tale da rendergli difficile la respirazione nasale.
L’intervento di revisione può essere una procedura complicata. La maggior parte degli specialisti in rinoplastica eseguono la rinoplastica secondaria attraverso l’approccio aperto. Ciò permette al chirurgo di visualizzare direttamente la deformità. I progressi nelle tecniche permettono ora risultati soddisfacenti in rinoplastica secondaria che non erano possibili in passato.
La rinoplastica funzionale ha lo scopo di ripristinare il normale passaggio di aria attraverso il naso ed a ristabilire una regolare funzione respiratoria.
La rinoplastica ricostruttiva ha l’obiettivo di ripristinare la normale forma e funzione del naso. Possono essere utilizzati lembi peduncolati, il più usato è il lembo frontale noto anche come lembo indiano, lembi liberi vascolarizzati come il lembo di avambraccio o cinese.
Le ricostruzioni nasali complesse necessitano di innesti osteo-cartilaginei costali.
La rinoplastica funzionale o ricostruttiva può essere eseguita per riparare i danni derivanti da uno dei seguenti motivi:
Una settoplastica deve essere effettuata contestualmente all’intervento con finalità estetiche per migliorare la funzione respiratoria nasale. Una turbinectomia inferiore può essere eseguita durante l’intervento chirurgico se è presente ipertrofia dei turbinati.
La rinoplastica non chirurgica si riferisce al naso e serve per rimodellare le sue parti con tecniche alternative. Essa può essere eseguita come trattamento ambulatoriale senza anestesia.
Uno dei più comuni tipi di tecniche non chirurgiche utilizza sostanze iniettabili (noi utilizziamo solo grasso autologo) per migliorare la forma e la struttura del naso.
Dopo la chirurgia, avrete bisogno di qualcuno che vi accompagni a casa e che stia con voi per almeno le prime 24 ore. Il paziente torna a casa dopo la rinoplastica. In rari casi, il chirurgo può consigliare una degenza in clinica. La maggior parte dei chirurghi prescrive antibiotici, farmaci per il dolore, e farmaci steroidei dopo l’intervento chirurgico.
Il chirurgo può raccomandare impacchi freddi per 1 o 2 . La maggior parte delle persone sceglie di rimanere a casa per una settimana, anche se non è incauto uscire fuori. E’ altamente raccomandato che il paziente indossi un cappello per proteggersi dal sole nel caso esca all’aperto.
Se ci sono suture esterne, sono solitamente rimosse dopo 4 o 5 giorni dall’intervento chirurgico. La protezione esterna viene rimossa di solito dopo una settimana dalla chirurgia. NON UTILIZZIAMO TAMPONI ENDONASALI.
L’ematoma di solito dura due settimane. A causa della guarigione delle ferite dopo una rinoplastica, nel primo anno si hanno moderati movimenti e assestamenti del naso.
É estremamente importante seguire tutte le istruzioni fornite dal vostro chirurgo prima e dopo la vostra rinoplastica per minimizzare i rischi e le complicanze. Sebbene la rinoplastica è generalmente considerata sicura e di successo, le complicazioni possono insorgere e risultati imprevedibili sono possibili con la rinoplastica così come con qualsiasi altro intervento chirurgico.
Alcuni dei rischi più comuni includono:
Possono verificarsi anche aderenze, che sono le cicatrici che si formano a ponte attraverso la cavità nasale dal setto ai turbinati. Le aderenze sono rare, ma causano un’ostruzione nasale alla respirazione e di solito necessitano di essere rimosse. Al momento della chirurgia del setto un foro può essere fatto inavvertitamente, questo foro è chiamato perforazione del setto e può causare sanguinamento cronico del naso, croste, difficoltà a respirare e fischi respiratori o sibili.
Se troppa struttura di base del naso (cartilagine e / o osso) viene rimossa durante l’intervento chirurgico, questo può portare la pelle del naso ad assumere una forma che può risultare in una deformità chiamata “polly beak”. Allo stesso modo, se il setto non è correttamente supportato, il dorso del naso può affondare con conseguente deformità detta “naso a sella”.
Se la punta del naso è troppo ruotata nel corso di una rinoplastica le narici possono diventare troppo visibili e creare un aspetto da maialino. Se le cartilagini della punta del naso sono asportate in eccesso nel corso di una rinoplastica, questo può conferire una aspetto schiacciato sulla punta del naso. Se l’incisione di una rinoplastica aperta è fatta lungo tutta la columella, si può verificare in grado variabile un intorpidimento al naso che può richiedere fino a diversi mesi per risolversi.
Inoltre, il risultato estetico della rinoplastica non sempre è prevedibile. Dopo la chirurgia le ossa possono distaccarsi, la cartilagine ed i tessuti molli e possono cambiare di forma nel tempo. E’ estremamente importante che il paziente non subisca alcun tipo di trauma al naso dopo l’intervento chirurgico, dal momento che qualsiasi pressione applicata su tutta l’area trattata può influire sul risultato finale della rinoplastica.
Inoltre, i risultati in alcuni rari casi possono non soddisfare le aspettative del paziente, e un’asimmetria è possibile. Interventi di revisione o secondari possono essere occasionalmente richiesti per perfezionare i risultati conseguiti con l’intervento originario. Il modo migliore per garantirsi un esito soddisfacente dalla rinoplastica è quello di trovare un chirurgo esperto.
La rinoplastica è un intervento sicuro, efficace e veloce. Ogni giorno ci sono più interventi eseguiti in tutto il mondo ed i chirurghi offrono una vasta gamma di opzioni per ottenere i migliori risultati da questo intervento. La rinoplastica non è soltanto un intervento per correggere o perfezionare una condizione fisica, ha anche lo scopo di rafforzare la fiducia del paziente e aiutarlo ad avere una migliore qualità di vita.
Dopo l’operazione al naso, il paziente dovrebbe tornare presto alle sue quotidiane attività. La rinoplastica è un intervento che, con le adeguate cure, non interferisce con la qualità di vita del paziente e deve mostrare i risultati in un tempo molto breve. Come ogni altro intervento chirurgico estetico o plastico, la rinoplastica non è da prendere alla leggera. La ricerca di un chirurgo specializzato e di grande esperienza, che esegue interventi di rinoplastica abitualmente è una condizione essenziale.
Questo intervento richiede tempi di inattività minimi o nulli a seconda dei casi dei pazienti. Se siete alla ricerca di un metodo efficace ed all’avanguardia per migliorare sensibilmente il vostro aspetto con sicurezza ed efficienza, allora la rinoplastica è sicuramente l’intervento da prendere in considerazione. La rinoplastica è uno degli interventi estetici in crescita sempre più rapida sia in America che in Europa. Ogni giorno sempre più persone si sottopongono alla chirurgia estetica del naso per sentirsi meglio con loro stessi e con gli altri.
Con le tecnologie di oggi avere una rinoplastica è sempre più facile, sicuro e conveniente.Tuttavia, i trattamenti richiedono un consapevole processo decisionale. Se state pensando di avere una rinoplastica probabilmente avrete domande su questo intervento.
Alcune delle domande potrebbero essere le seguenti:
Più a fondo conoscete la rinoplastica meglio vi sentirete prima di affrontare l’intervento e avrete più possibilità di successo. La rinoplastica viene eseguita allo scopo di migliorare l’aspetto di una persona.
Ogni giorno le tecniche di di questo intervento vengono migliorate per offrire ai pazienti risultati migliori e con minori disagi. Oggi, la potenza di Internet permette di tenere il passo con tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulla chirurgia estetica del naso.
Il rinoplastica comporta molte scelte. La prima e più importante è la selezione di un chirurgo a cui affidarsi. Il Dr. Giuseppe Spinelli è un accreditato chirurgo maxillo facciale con grande esperienza negli interventi di rinoplastica. Opera solo in strutture sanitarie accreditate, aderisce ad un rigoroso codice di etica e adempie tutti i requisiti richiesti da tale procedura e di formazione medica, abbracciando gli standard e le innovazioni che riguardano l’intervento di rinoplastica e la sicurezza del paziente.
Trovare il chirurgo giusto è importante nel vostro processo di ricerca. Il primo passo è sempre quello di fissare un appuntamento per un consulto iniziale. Nella consultazione iniziale, il chirurgo analizzerà il vostro caso, e vi consentirà di sapere se siete un buon candidato per la rinoplastica. Si può anche parlare con il chirurgo di quali sono le proprie aspettative, come la rinoplastica verrà eseguita, quali sono i tempi di recupero. Il chirurgo vi dirà anche i costi dell’intervento e vi presenterà opzioni di pagamento, se necessario. Nella consultazione iniziale, potete chiedere al vostro chirurgo domande quali: Da quanto tempo pratica la rinoplastica?
Una volta deciso che avrete stabilito che la rinoplastica è adatta a voi, il passo successivo è quello di prenotare un appuntamento con un chirurgo maxillo-facciale qualificato.
Durante il consulto si possono porre domande che possono includere:
Domande Generali sulla Rinoplastica:
Domande relative all’intervento:
Domande su cosa aspettarsi dopo l’intervento chirurgico:
Interrogativi da porsi sul ritorno a casa:
Siete pregati di fornire al vostro chirurgo tutti i dettagli sulla vostra storia clinica, la storia precedente l’intervento chirurgico. Parlate dei farmaci che state assumendo e le condizioni di salute che potete esporre. Quanto più il chirurgo sa di voi, tanto più può fare una valutazione adeguata al vostro caso, che vi aiuterà anche ad ottenere i migliori risultati dalla rinoplastica.
I benefici di una rinoplastica possono essere enormi! Quando abbiamo migliorato il nostro aspetto fisico, ci si sente più sicuri, sia nelle interazioni sociali che nei percorsi di carriera, e questo è vero sia per gli uomini che per le donne. La rinoplastica può migliorare l’aspetto generale di una persona e come essa è percepita dagli altri, conferendo una fiducia più forte in se stessi.
Come per tutte gli interventi medici, un consulto con il chirurgo esperto in rinoplastica vi aiuterà a scoprire se siete un buon candidato per la rinoplastica.
State pensando ad una rinoplastica? Assicuratevi che tutte le vostre domande trovino risposta prima di sottoporvi a questo intervento.
Quando incontrate il chirurgo, assicuratevi di essere a conoscenza di tutte le raccomandazioni necessarie alla fase pre-intervento, i tempi di recupero, le cure e le raccomandazioni per il periodo post operatorio della rinoplastica.
Sebbene la rinoplastica è relativamente sicura ha alcuni effetti collaterali lievi. Gli effetti collaterali più comuni sono lividi temporanei, intorpidimento, gonfiore e una sensazione di formicolio. I pazienti devono informarsi dai loro medici sugli effetti collaterali della rinoplastica che possono incidere sulla loro specifica situazione.
Il costo della rinoplastica dipende in gran parte dal chirurgo, il tipo di rinoplastica eseguita e se il paziente richiede la rinoplastica in congiunzione con altri interventi. Molti chirurghi offrono piani di pagamento e di finanziamento che rendono l’intervento di rinoplastica accessibile a tutti.
Assicurarsi di affrontare tutti i dettagli sul vostro intervento con il chirurgo. Egli può rispondere a tutti i vostri quesiti riguardo l’intervento, cosa aspettarsi, quanto tempo richiede il processo di guarigione, quali farmaci prendere dopo l’intervento e molti altri dettagli.