INNESTI OMOLOGHI
INNESTI OMOLOGHI
L’innesto omologo è indicato quando la zona atrofica da ricostruire è molto estesa ed offre il vantaggio di non dover creare un doppio sito chirurgico in quanto, a differenza dell’innesto autologo, non prevede una sede di prelievo dallo stesso paziente.
nei primi 3-6 giorni dopo l’intervento può verificarsi un lieve gonfiore nella regione post-operatoria e dolore controllabile con la terapia prescritta.
Il rischio di sanguinamento post operatorio viene ridotto dall’applicazione di punti di sutura e il paziente dovrà assumere una terapia antibiotica profilattica.