Dott.re Giuseppe Spinelli

Rialzo seno mascellare

RIALZO SENO MASCELLARE

Chirurgia Ricostruttiva

Definizione: aumento della quantità di osso del pavimento del seno mascellare ai fini di inserire impianti dentari per la realizzazione di protesi dentarie fisse

Descrizione: Aumento della quantità ossea del mascellare superiore.

Anestesia: Anestesia locale.

Guarigione: 1-2 giorni per tornare alla vita normale; 3-6 mesi per completa integrazione ossea.

INTERVENTO CHIRURGICO

Può essere eseguito in anestesia locale oppure in sedazione cosciente. L’intervento non ha generalmente una durata superiore ai 60 muniti. Viene eseguito attraverso un accesso intra-orale (senza tagli esterni) solitamente in regime ambulatoriale. Non è necessario in tutti i casi il prelievo di tessuto osseo dal paziente, in quanto si possono utilizzare appositi sostituti sintetici o naturali (biomateriali). È possibile procedere all’inserimento degli impianti simultaneamente alla rigenerazione ossea, con la possibilità quindi di eseguire un unico intervento.

POST-OPERATORIO

In fase post-operatoria si presenta leggero gonfiore ed edema del sito chirurgico per le prime ore / giorni.

In caso di insorgenza di complicanze tardive, ovvero a partire dalle 36 ore successive all’intervento e quindi successive alla dimissione, il chirurgico e/o il suo aiuto chirurgo saranno disponibili e reperibili telefonicamente ai recapiti che verranno comunicati alla dimissione.
Si raccomanda sempre e comunque la presenza di un accompagnatore il giorno dell’intervento e alla sua presenza nei primi giorni successivi all’intervento.

Sono necessari dai 4 ai 6 mesi di tempo per poter procedere con la protesizzazione degli impianti.