Oggi gli interventi chirurgici al naso non servono più soltanto a migliorare la morfologia/estetica, raddrizzando un naso storto o dandogli la forma tanto desiderata, ma servono, anche, per risolvere problemi di salute che potrebbero aggravarsi. È il caso della rinosettoplastica funzionale e ricostruttiva, una tecnica chirurgica che non solo serve a risolvere gli inestetismi di un naso con difetti, ma anche per migliorare la respirazione di chi è affetto da problemi congeniti o conseguenti a traumi.
Che cos’è la
Come accennato, la rinosettoplastica è una tipologia di intervento chirurgico atto a soddisfare sia un bisogno estetico/morfologico che una patologia del naso. In pratica, è l’unione tra la rinoplastica, che si occupa di trasformare il naso soddisfacendo le esigenze estetiche di chi decide di sottoporsi all’intervento, e la settoplastica che, invece, viene effettuata per correggere le disfunzioni del naso, come il setto nasale deviato.
Le tecniche di
È importante che la rinosettoplastica venga eseguita dallo stesso chirurgo, in modo tale che sia facilitata la sincronicità dell’intervento. In caso, infatti, si decidesse di eseguirli in due volte e, magari, con chirurghi diversi, il risultato potrebbe non essere quello sperato, e aumenterebbe la difficoltà dell’intervento stesso. La rinosettoplastica può essere eseguita sia con accesso nasale aperto che chiuso e prevede sia il raddrizzamento del setto nasale tramite la tecnica di modellare, le parti ossee e cartilaginee, che la correzione dei turbinati ipertrofici, molte volte responsabili della respirazione difficoltosa. Questa operazione, peraltro, può avere reale successo solo dopo che il setto nasale viene raddrizzato, quindi è essenziale che i due interventi vengano eseguiti contemporaneamente. Un’altra tecnica per la rinosettoplastica è il cosiddetto “swinging door”, ovvero una medializzazione della cartilagine.
Rinosettoplastica
Come è facilmente comprensibile, sottoporsi a un intervento di rinosettoplastica rappresenta una soluzione ideale per chi è alla ricerca di un naso più bello, ma anche di una respirazione migliore. L’intervento può avvenire presso lo studio del chirurgo Giuseppe Spinelli ed è particolarmente raccomandato a chi ha un setto nasale storto o a chi soffre di apnee notturne o ha difficoltà respiratorie causate da difetti nasali. In questo modo, ci si sottoporrà a un solo intervento, durante il quale verranno eseguite ambedue le operazioni.
Il Dott. Giuseppe Spinelli, chirurgo maxillo facciale ed esperto in interventi di rinosettoplastica, riceve presso il suo studio a Firenze ed è facilmente raggiungibile da Roma, Bologna, Milano e dalle altre città del centro e nord Italia.
Il trattamento prevede che durante la prima visita venga effettuata anche la consulenza anestesiologica in modo da poter fissare l’intervento chirurgico senza lo svolgimento di altre visite. Successivamente si procederà con l’intervento e con i relativi controlli programmati dopo 1 settimana, 1 mese, 3 mesi e 6 mesi.